DUO FRANCESCO E LAURA
L’ampio repertorio (pop italiano e inglese, classico napoletano, lirica, blues, medley anni 60/80, liscio, ballabili), il connubio delle due voci e l’animazione (latino americano, balli di gruppo, karaoke) consente al Duo di essere sin da subito apprezzato nelle numerose serate di piano bar e di essere richiesto per animare feste di piazza, serate private, cerimonie (chiese e locali), veglioni di Capodanno, Feste della Donna e di S.Valentino in provincia di Salerno e Napoli.

Francesco Napoletano
Tenore lirico – pop
Diplomato in Canto nel 2004 al Conservatorio Statale di Musica "Martucci" di Salerno
E' stato Artista del Coro con assegnazione di parti solistiche presso le Fondazioni Liriche Arena di Verona dal 2002 al 2010 e Teatro Petruzzelli di Bari dal 2007 al 2018, accumulando ulteriore esperienza anche in produzioni per Teatro Regio di Torino, Coro della Rai di Torino, Coop. Toscanini di Parma (per produzioni con la regia di F. Zeffirelli in Italia e all'estero), Teatro Lirico di Cagliari, Teatro Verdi di Salerno. Nel 2012 ha ideato il Gala Lirico di Beneficenza di Battipaglia: si tratta di un evento patrocinato anche dalla RAI che il 5 gennaio 2020 è giunto alla sua ottava edizione; oltre 100 maestranze tra cantanti lirici solisti, coro, orchestra, ballerini e figuranti nella prima parte dello spettacolo mettono in scena un'opera lirica e nella seconda eseguono brani moderni in una veste spettacolare.
Tra le varie esperienze si menzionano: nel 2019 solista alla cerimonia inaugurale delle Universiadi Napoli 2019 presso lo Stadio Comunale di Nocera Inf; nel 2014 l'esecuzione l'Inno di Mameli alla Finale Italiana di Beach Volley (con ripresa televisiva Rai), e alla Finale Mondiale di Beach Soccer (con ripresa televisiva SKY). Dal 1994 è Direttore del Coro Polifonico della Chiesa S. Teresa del Bambino Gesù di Battipaglia (Sa), dopo essere stato cantore ed organista sin dall'età di sei anni, impartisce lezioni private di Canto, Teoria Musicale, Tastiera e Pianoforte.
Nel 2004 ha ricevuto il Diploma d'Onore al X Concorso Lirico Internazionale Giordano di Foggia e il Premio Caruso, quale Migliore Voce Italiana alI V Concorso Internazionale dell'Agro ad Angri (Sa).
Nel 2006 ha inciso il suo primo Cd, Heroes Temporis, opera lirico-rock, con il gruppo Magni Animi Viri di Battipaglia (ideato da Luca Contegiacomo e Giancarlo Trotta su testi del prof. Piero Ruggiero) che ha visto la partecipazione straordinaria di strumentisti di fama internazionale (John Macaluso, Randy Coven, Marco Sfogli, Roberto D'Aquino, Simone Gianlorenzi) e della pregevole Bulgarian Symphony di Sofia diretta dal M° Giacomo Simonelli.

Laura Di Muro
Cantante di musica leggera
Coltiva da sempre la passione per la musica in quanto fin dalle scuole elementari ha cantato nel Coro Parrocchiale, affacciandosi al mondo della danza moderna per circa 4 anni; si è esibita nelle Corride Rionali e nelle feste dell’Oratorio Parrocchiale; ha avuto una breve esperienza con un gruppo e poi si è legata definitivamente a Francesco Napoletano nel 1998.
La musica per lei è un hobby, una passione, perché dopo essersi laureata in Sociologia nel 2003, ed aver partecipato al Master in Gestione e Sviluppo Risorse Umane nel 2005, nella vita quotidiana è Responsabile Operativa dell'Azienda Melella Group che si occupa di Logistica e Trasporti.
Parallelamente ha coltivato fino a maggio 2019 l'hobby della Pallavolo militando fino alla serie C.
Da quando nel 2002 Francesco ha iniziato la sua carriera teatrale, Laura ha partecipato (con passaggio televisivo) alle selezioni del programma Pop Star condotto su Italia 1 da Daniele Bossari, si è parallelamente esibita da sola o collaborando con il gruppo Ticoon Band, ed ha accumulato esperienza come presentatrice in numerosi concorsi e rassegne.
Dal 2012 è Segretaria Artistica, Presentatrice e Cantante del Gala Lirico di Beneficenza di Battipaglia.
PROPOSTE MUSICALI
Matrimoni in chiesa
Matrimonio in chiesa – Intera Messa cantata da Francesco&Laura (voce lirica + voce leggera + organo)
Esecuzione di tutta la messa: Ingresso sposa, Alleluia, Offertorio, Santo, Agnello di Dio, Comunione, Firme, Uscita degli sposi (tra i brani Ave Maria, Dolce sentire, Panis Angelicus durante rito religioso).
Feste & Cerimonie
Ospitata 30 MINUTI durante ricevimenti privati (con impianto audio già in loco a carico dell’artista)
Intrattenimento INTERA SERATA (con impianto audio già in loco o a carico degli artisti)
Intrattenimento basato sull’esecuzione di 6-8 brani tra:
Con te Partirò (Bocelli), Il mare calmo della sera (Bocelli), Granada (vers Villa), Non pensare a me (Villa), Nessun dorma (Turandot – Puccini), Il Mondo (vers Fontana), My way (Sinatra), Rose rosse (Ranieri) , Perdere l’amore (Ranieri), Caruso (Dalla), Bella (Notre Dame de Paris – Cocciante), Medley Al Bano (Nel sole + E’ la mia vita), ‘O surdato nammurato, ‘O sole mio, Malafemmena, Reginella
Serata musica Classica
Opera – Operette – Classici napoletani
Negli ultimi 10 anni il Tenore Francesco Napoletano si abbina a formazioni strumentali (pianoforte, violino, violoncello, flauto traverso, chitarra, mandolino) e vocali (con soprano, mezzosoprano e baritono) per proporre brani tratti dal repertorio operistico, operettistico, napoletano.
Arie e Duetti tratti dalle opere ed operette più importanti come La Traviata, Tosca, Elisir d'amore, Cavalleria rusticana, Carmen, Turandot, Le nozze di Figaro, Cin Ci Là, Il paese del sorriso, Il paese dei campanelli, La vedova allegra
Classici come MAMMA, L'AMORE E' UNA COSA MERAVIGLIOSA (Si quest'amore splendido),
UN AMORE COSI GRANDE, NON TI SCORDAR DI ME
Brani classici napoletani come O sole mio, O surdato nammurato, Funiculi funicula, Marechiare, Tammurriata nera, Malafemmena, 'A tazza 'e cafè, Reginella, 'o marenariello, Me voglio fa na casa, Te voglio bene assaje, Tu ca nun chiagne, Voce 'e notte, Core 'ngrato, Guapparia, Oilì Oilà, Je te vurria vasa', 'Na sera e maggio, Lu cardillo
La durata dello spettacolo varia dai 60 ai 120 minuti circa
Il compenso è in funzione della formazione:
Repertorio Cerimonie
VIVO PER LEI (Bocelli/Giorgia), L'ABITUDINE (Bocelli/Helena), PERFECT (Bocelli/Ed Sheeran), I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA (R. Zero), THE PRAYER (Bocelli/C. Dion), DARE TO LIVE – Vivere - (Bocelli/L. Pausini – Bocelli/G. Trovato), MILLE GIORNI DI TE E DI ME (Baglioni), CARUSO (Dalla), VORREI INCONTRARTI FRA 100 ANNI (Ron/Tosca), LA DONNA CANNONE (F. De Gregori), GRANDE AMORE (Il Volo), CU'MME (Murolo/Mia Martini), SENZA GIACCA E CRAVATTA (Nino D'Angelo), ALBERI (E. Gragnaniello/O. Vanoni)
Animazione
MEDLEY BATTISTI (Con il nastro rosa, Dieci ragazze, Un'avventura, La canzone del sole)
MIX ANNI 60/70 (Bandiera gialla, Stasera mi butto, Il ballo di Simone, Io ho in mente te, Nessuno mi può giudicare, Mamma Maria, Marina, Azzurro, Nel blu dipinto di blu)
MEDLEY SAMBA (Quando quando quando, tristezza)
MEDLEY TWIST (S. Tropez, Guarda come dondolo, Il ballo del mattone, Tintarella di luna)
MEDLEY TARANTELLA (Funiculì funiculà, Tammurriata nera, Come facette mammeta)
MEDLEY DANCE (Per colpa di chi, Dimmi di si, Chi fermerà la musica, Tu sei l'unica donna per me, La notte vola, Gianna, Tanti auguri, Questo piccolo grande amore, Io vagabondo, Gelato al cioccolato, Luna, Un'estate al mare, Tu, Sarà perchè ti amo)
Oltre ai brani menzionati nel repertorio dell'Ospitata, Francesco esegue brani quali:
Besame mucho (vers Bocelli), Strangers in the night (Sinatra), L'EMOZIONE NON HA VOCE (A. Celentano), UNA LUNGA STORIA D'AMORE (G. Paoli), ANCORA (De Crescenzo), LA DONNA DEL MIO AMICO (Pooh), CERCAMI (R. Zero), M'INNAMORO DAVVERO (F. Concato), SCENDE LA PIOGGIA (G. Morandi), PER AVERTI (A Celentano), BANANE E LAMPONE (G. Morandi), COMO SUENA EL CORAZON (G. D'Alessio), COCORITO (R. Arbore), 50 SPECIAL (Cesare Cremonini), SOLO UNA VOLTA (A. Britti), OCCIDENTALI'S KARMA (F. Gabbani)
ABBRACCIAME (A. Sannino), MENTE CUORE (V. Stella), CHESTA SERA (Versione M. Sarnelli), NAPUL'E' (P. Daniele), QUANNO CHIOVE (P. Daniele), TU SI NA COSA GRANDE (D. Modugno), ROMA NUN FA LA STUPIDA STASERA, IL CIELO IN UNA STANZA (G. Paoli), IO CHE AMO SOLO TE (S. Endrigo), Medley Mia Martini (ALMENO TU NELL'UNIVERSO + MINUETTO, UGUALE A LEI (Pausini), Medley Giorgia (E POI, COME SAPREI, DI SOLE E D'AZZURRO), PRIMAVERA (M. Rei), NON VOGLIO MICA LA LUNA (Fiordaliso), UN'EMOZIONE DA POCO (A. Oxa), QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO (F. Mannoia), LA VOCE DEL SILENZIO (vers. Massimo Ranieri), ANCHE UN UOMO (Mina),L'APPUNTAMENTO (O. Vanoni), IN VACANZA DA UNA VITA (I. Grandi), , LA CURA (F. Battiato), LUCE (Elisa), SENZA FARE SUL SERIO (M. Ayane), A TE (Jovanotti), LA NOTTE (Arisa), IL TUO BACIO E' COME UN ROCK (Celentano), L'IMMENSITA' (versione G. Nannini), I WILL ALWAYS LOVE YOU (W. Houston), DON'T CALL MY BABY (Vers. Mina), I WILL SURVIVE (G. Gaynor), Medley inglesi (Home, I don't know why, I just called to say i love you, Beautiful that way, Just the way you are), REALITY (Il tempo delle mele), TORN (N. Imbruglia), EL TALSMAN (R. Albero), LIFE (Des'Ree), SNOW ON THE SAHARA (Angoon), HAPPY (Alexia), I'M SITTING DOWN HERE (L. Marlin), IMAGINE (J. Lennon).
'O SURDATO NAMMURATO, 'O SARRACINO, TU VUO' FA L'AMERICANO
MALAFEMMENA, REGINELLA, 'O SOLE MIO, TORNA A SURRIENTO, 'A CITTA' E PULLECENELLA, LUNA ROSSA, A' TAZZA 'E CAFE'