ESPERIENZE ARTISTICHE
Sono varie le esperienze artistiche del duo che spaziano dai concorsi canori ai teatri, passando per diversi programmi televisivi.
Partecipazioni televisive
Dopo essere stati selezionati nel 2000 per il programma Domenica In su Rai 1 come professionisti di Pianobar, nel 2005 Francesco e Laura si sono esibiti nel programma Cultura Moderna condotto da Teo Mammuccari e in onda su Canale 5.
Partecipazioni concorsi e rassegne
Molte le partecipazioni a concorsi e rassegne… si ricordano il Primo e il Terzo posto al Basileus Festival di Baragiano (Pz) nel 2001, il Primo e il Secondo posto al “Canta Napoli” Pontecagnano (Sa) nel 1999, la finale nel 2000 al “I Festival di Salerno” tenutosi all’Arena del Mare di Salerno e che ha preceduto il concerto dei Neri Per Caso, la finale nello stesso anno al “Metronomo d’oro” a Matinella per le selezioni di Castrocaro.
Nel 2008 hanno partecipato alla “Terza Festa della Pizza e del Panuozzo” a Battipaglia in qualità di Duo che ha preceduto il concerto del cantautore Sal Da Vinci… e Laura in qualità di presentatrice ufficiale dell’evento.
Esperienze teatro lirico
Tra le esperienze teatrali da solista del tenore Francesco Napoletano, si ricorda il debutto nel 2011 all’Abbazia di Casamari nella Messa in Do Maggiore di Beethoven; nel 2010 ha debuttato al Teatro Petruzzelli di Bari nel ruolo di Giuseppe ne LA TRAVIATA; nel 2007 Principe di Persia ne LA TURANDOT all’Arena di Verona; nel 2007 e 2010Venditore di Prugne ne LA BOHEME all’Arena di Verona e al Teatro Petruzzelli di Bari; nel 2005 Ciclamino nell’operetta CIN CI LA al Casinò Sociale di Salerno; sempre nel 2005 Radimperto nell’opera inedita RADIMPERTO E ARABELLA di R. Pepe al Teatro Augusteo di Salerno.
Dal 2012 Francesco e Laura sono rispettivamente Direttore Artistico (nonché tenore solista) e Segretaria Artistica (nonché presentatrice e cantante) del Gala Lirico di Beneficenza, un Evento in crescita che si tiene tra Natale e Capodanno a Battipaglia e che destina in Beneficenza i proventi ricavati!
Francesco è anche autore-melodista iscritto alla S.I.A.E.
Repertorio Francesco & Laura
Tra i brani in repertorio si citano: Nessun dorma (Turandot – Puccini), Con te Partirò (Bocelli), Il mare calmo della sera (Bocelli), Granada (vers Villa), Non pensare a me (Villa), Il Mondo (vers Fontana), My way (Sinatra), Rose rosse (Ranieri), Perdere l'amore (Ranieri), Caruso (Dalla), Bella (Notre Dame de Paris – Cocciante), Medley Al Bano (Nel sole + E' la mia vita), 'O surdato nammurato, 'O sole mio, Malafemmena, Reginella, Besame mucho (vers Bocelli), Strangers in the night (Sinatra), L'emozione non ha voce (A. Celentano), Una lunga storia d'amore (G. Paoli), Ancora (De Crescenzo), La donna del mio amico (Pooh), cercami (R. Zero), M'innamoro davvero (F. Concato)
Tra i brani in repertorio si citano: ABBRACCIAME (A. Sannino), MENTE CUORE (V. Stella), CHESTA SERA (Versione M. Sarnelli), NAPUL'E' (P. Daniele), QUANNO CHIOVE (P. Daniele), TU SI NA COSA GRANDE (D. Modugno), IL CIELO IN UNA STANZA (G. Paoli), IO CHE AMO SOLO TE (S. Endrigo), Medley Mia Martini (ALMENO TU NELL'UNIVERSO + MINUETTO), UGUALE A LEI (Pausini), Medley Giorgia (E POI, COME SAPREI, DI SOLE E D'AZZURRO), PRIMAVERA (M. Rei), NON VOGLIO MICA LA LUNA (Fiordaliso), UN'EMOZIONE DA POCO (A. Oxa), QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO (F. Mannoia), LA VOCE DEL SILENZIO (vers. Massimo Ranieri), ANCHE UN UOMO (Mina), L'APPUNTAMENTO (O. Vanoni), LUCE (Elisa), I WILL ALWAYS LOVE YOU (W. Houston), DON'T CALL MY BABY (Vers. Mina), I WILL SURVIVE (G. Gaynor), Medley inglesi (Home, I don't know why, I just called to say i love you, Beautiful that way, Just the way you are), REALITY (Il tempo delle mele), TORN (N. Imbruglia), EL TALSMAN (R. Albero), LIFE (Des'Ree), SNOW ON THE SAHARA (Angoon), 'O SARRACINO (Carosone), TU VUO' FA L'AMERICANO (Carosone), Luna rossa.
Tra i brani in repertorio si citano: VIVO PER LEI (Bocelli/Giorgia), L'ABITUDINE (Bocelli/Helena), PERFECT (Bocelli/Ed Sheeran), I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA (R. Zero), THE PRAYER (Bocelli/C. Dion), DARE TO LIVE – Vivere - (Bocelli/L. Pausini – Bocelli/G. Trovato), MILLE GIORNI DI TE E DI ME (Baglioni), CARUSO (Dalla), VORREI INCONTRARTI FRA 100 ANNI (Ron/Tosca), SENZA GIACCA E CRAVATTA (Nino D'Angelo)